Portfolio fotocommunity di Filippo Buraschi
Album
Sudafrica 2014
Perù 2013
Gruppo Sudafrica sulla cima Table Mountain
Cape Town vista dalla funivia della Table Mountain
Scoiattolo in parco Cape Town
Acquisti
Centro di Cape Town
Case multicolori in quartiere Cape Town
Cape Town
Cape Point e cape of Good Hope
Cape Point, a sud di Cape Town
Procavie
False bay
Costa ad est di Cape Town
Pinguini del Capo
Piana nella valle dei vini
Campo tendato nel Richtersveld
Pastori del Richtersveld
Orange river, ai confini con la Namibia
"pesca" di diamanti dai fondali
Preparativi per visitare il parco del Richtersveld
Fiori del Namaqualand
Ausgrabies Falls
Fiori
Fiori del Namaqualand
In mezzo ai fiori del Namaqualand
Avvoltoi
Ghepardo
Scoiattolo del deserto
Aquila su nido uccelli tessitori
Leone maschio
Coppia di leoni
Primo contatto con coppia leoni
Parco Kgalagadi - Orici
Via lattea
Trekking nel Tsitsikamma National Park
Cantina vini
Beaufort West
George town
Arrivo ad un Lodge
piscina naturale
sulla costa
Ponte su canyon
Costa sud
Tutto il gruppo, con arrieros e cuochi, all'ultimo campo
Incontro con un gruppo di lama, sul lago Surasaca
Il nostro ultimo campo, presso la laguna Surasaca
In discesa sul tratto ripido sotto la cima del Leòn Huacanan
La prima cordata stà già scendendo, mentre noi aspettiamo il nostro turno
La seconda cordata, in cima al Leòn Huacanan
In cima al Leòn Huacanan, 5421 metri, con la nostra Guida peruviana, Nilo
Stiamo per affrontare il tratto ripido della salita al Leòn Huacanan, il tempo non è bellissimo,
Il penultimo campo del nostro trek, proprio sotto il Leòn Huacanan
La nostra cuoca Sonia, insieme al fratello, ci ha seguito durante il giro dello Huayhuash
Il gruppo si dirige verso il campo presso la Laguna Aguascocha, nella cordillera Raura
Il "laghetto sospeso" nella tappa che ci farà raggiungere la Cordillera Raura
Una colazione con un pò di relax al sole, prima di partire dal campo di Huayhuash
Tramonto di luna al campo di Huayhuash
La Laguna Carhuacocha , con le cime dello Huayhuash
Nevado Yerupaja, Yerupaja Chico e Jirishanca, poco prima dell'alba
In cammino verso il passo Yanapunta, 4630 metri
La carovana degli asini e degli "arrieros" ci raggiunge durante una nostra sosta
Ogni mattina il campo viene smontato, per poi caricare tutto sugli asini
Il Nevado Jirishanca, al centro, mentre a destra si intravede il Nev. Rondoy
Siamo alla laguna Mitucocha, a 4270 metri, in vista della cima dell'Jirishanca
Parte del gruppo in salita al passo Cacanapunta, 4690 metri
Primo campo in Cordillera Huayhuash, siamo a Quartellhuain, 4170 metri
La cima del Nevado Yerupaya, vista con teleobiettivo
Il bus noleggiato per il trasferimento alla Cordillera Huayhuash
La chiesa di Marcarà
Sotto i portici di Huaraz
Alla fermata del bus
Vendo helados ...
All'angolo di una strada
Aspettando ...
La piazza principale di Huaraz
Pianta fiorita
Il gruppo riparte dopo una sosta alla Laguna 69, sotto la parete del Chacraraju
L'immensa muraglia del Chacraraju, la cima principale supera i 6100 metri
Una delle cime degli Huandoy, con le "meringhe" di ghiaccio, caratteristiche
Il rifugio Perù-Pisco, con la cima del Pisco sullo sfondo
Le due cime dello Huascaran, la più alta montagna del Perù, 6768 e 6664 metri
La splendida cima dell'Alpamayo, alta circa 5900 metri, è una delle più note
Foto ricordo in cima al Pisco, 4752 metri, la più alta cima da noi raggiunta.
17 Agosto 2013, siamo in cordata durante la salita alla cima del Pisco
Una vista parziale del Chacraraju, 6112 metri
La cima del Pisco, 5752 metri, che saliremo il giorno successivo
Dalla valle dello Huaripampa ci trasferiamo con un pullmino, nella valle
incontri, nella valle di Huaripampa
Lavalle di Huaripampa
Dalla valle di Huaripampa, spunta dalle nuvole la cima del Nev. Piramide
Tutto il gruppo fotografato alla Punta Union, 4750 metri
Nella salita alla Punta Union, che malgrado il nome è un passo,
La cima del Taulliraju, 5830 metri
Il nostro campo a Taullipampa, 4250 metri
Vista della parete Sud-est dell'Alpamayo, 5947 metri
Panoramica sulla cima dell'Alpamayo, una delle cime più note
Nei pressi di una sorgente ferruginosa
Il nostro gruppo sul tratto di sentiero lungo il lago di Ichicocha
In riva al lago di Ichicocha
Il nostro accampamento a Llamacorral, siamo a 3760 metri
I nostri "mezzi di trasporto" in arrivo al primo accampamento